Modulo iscrizione – Progetto Fondazione Dominato Leonense

CFA Fondazione Dominato Leonense

Il Centro Formazione Avanzata (CFA), in collaborazione con Fondazione Dominato Leonense e Cassa Padana, promuove un’iniziativa formativa gratuita rivolta alle aziende del territorio di Leno (BS) e delle aree limitrofe.

Questo progetto pilota nasce con un duplice obiettivo: da un lato, supportare le imprese locali nell’adempimento degli obblighi normativi in materia di sicurezza sul lavoro, offrendo un aggiornamento professionale di qualità ai lavoratori; dall’altro, far conoscere il Centro Formazione Avanzata e le sue attività a livello territoriale, consolidando il ruolo di riferimento per la formazione aziendale.

L’aggiornamento periodico della formazione dei lavoratori è un obbligo di legge e un elemento fondamentale per garantire ambienti di lavoro più sicuri ed efficienti. Questo corso rappresenta un’opportunità per le aziende di adeguarsi alla normativa vigente senza costi, grazie alla collaborazione con realtà del territorio che condividono l’impegno per la crescita e la sicurezza nel mondo del lavoro.

Il corso si terrà presso Villa Badia a Leno (BS) e avrà una durata di 6 ore, valide per tutti i livelli di rischio. Al termine verrà rilasciato un certificato di frequenza conforme alla normativa vigente.

  • Sede: Villa Badia, Leno (BS)
  • Data: 5 Giugno 2025
  • Posti disponibili: 35
  • Iscrizione gratuita per un massimo di 2 dipendenti per azienda

I posti sono limitati. Le iscrizioni saranno accettate fino a esaurimento disponibilità. Per partecipare, è necessario compilare il modulo sottostante.

APPROFONDIMENTI

Il corso di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro è rivolto a tutti i lavoratori delle aziende operanti nel territorio di Leno (BS) e aree limitrofe, indipendentemente dal settore di appartenenza.

Possono partecipare gratuitamente fino a due dipendenti per azienda, a condizione che abbiano già ricevuto la formazione iniziale obbligatoria e necessitino dell’aggiornamento periodico previsto dalla normativa vigente.

L’iniziativa si rivolge in particolare a:

  • Imprese e datori di lavoro che desiderano garantire la conformità normativa ai propri dipendenti.
  • Responsabili della sicurezza e RSPP che intendono aggiornare la formazione del personale.
  • Lavoratori di qualsiasi settore con necessità di aggiornare le proprie competenze in materia di sicurezza.

L’aggiornamento ha validità per tutti i livelli di rischio e rappresenta un’occasione per migliorare la consapevolezza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, contribuendo a un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente.

L’iniziativa ha un duplice obiettivo: supportare le aziende nell’adempimento degli obblighi normativi in materia di sicurezza sul lavoro e, al contempo, far conoscere il Centro Formazione Avanzata (CFA) sul territorio di Leno e nelle aree limitrofe, consolidandone il ruolo di riferimento nella formazione aziendale.

Nello specifico, il corso si propone di:

  • Garantire la conformità normativa delle aziende partecipanti, offrendo un aggiornamento professionale conforme alle disposizioni legislative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Promuovere la cultura della sicurezza, sensibilizzando i lavoratori sull’importanza della prevenzione e dei comportamenti corretti per ridurre i rischi professionali.
  • Offrire un’opportunità concreta alle imprese locali, permettendo di aggiornare il personale senza costi, grazie alla collaborazione con realtà del territorio.
  • Rafforzare la presenza di CFA nel tessuto imprenditoriale locale, creando nuove opportunità di collaborazione con aziende, professionisti e associazioni del settore.
  • Valorizzare il ruolo della formazione continua, quale strumento strategico per la crescita aziendale e la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

Questa iniziativa è realizzata con il supporto di Fondazione Dominato Leonense e Cassa Padana, a testimonianza dell’impegno condiviso per la formazione, la sicurezza e lo sviluppo del territorio.

Il corso di aggiornamento per lavoratori sarà erogato in modalità frontale, con lezioni tenute da docenti qualificati ed esperti in sicurezza sul lavoro.

L’attività formativa prevede un approccio interattivo, con l’alternanza di spiegazioni teoriche, esempi pratici e momenti di confronto tra i partecipanti, al fine di garantire un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nel contesto lavorativo.

I principali elementi della modalità di erogazione includono:

  • Didattica in aula con supporto di materiale didattico aggiornato.
  • Analisi di casi pratici e discussione di situazioni reali legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Partecipazione attiva dei corsisti, con possibilità di porre domande e confrontarsi su specifiche problematiche aziendali.
  • Docenti esperti e qualificati, con esperienza nella formazione in materia di sicurezza sul lavoro.

Il corso si svolgerà presso Villa Badia a Leno (BS), una sede accogliente e facilmente raggiungibile, con ambienti adeguati per la formazione in presenza.

Al termine del percorso formativo, ai partecipanti verrà rilasciato un certificato di frequenza valido ai fini della normativa vigente.