Il Programma GOL, “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, fa parte delle politiche attive del lavoro nel quadro del PNRR, mirando a rafforzare l’occupabilità. Destinato agli adulti, richiede SPID e l’app FirmaLOM per l’accesso. Offre percorsi di riqualificazione e inserimento lavorativo, personalizzati sulla base della distanza dal mercato del lavoro, incluse azioni di reintegrazione e ricollocazione collettiva, enfatizzando la formazione professionale per l’upskilling e reskilling
Programma
Introduzione alla busta paga: struttura della busta paga: elementi obbligatori e facoltativi; normativa di riferimento: CCNL, leggi e regolamenti; differenze tra le diverse tipologie di contratto di lavoro.
Retribuzione e contributi: il calcolo della retribuzione lorda; contributi previdenziali e assistenziali: INPS, INAIL e fondi pensione; trattenute e voci accessorie (bonus, straordinari, rimborsi).
Tassazione e detrazioni fiscali: IRPEF e scaglioni di reddito; detrazioni per lavoro dipendente, coniuge e figli a carico; cedolino paga e netto in busta.
Assenze e trattamenti speciali: malattia, maternità, infortunio: gestione e indennità; ferie, permessi, ex festività; trattamento di fine rapporto (TFR): modalità di calcolo e anticipi.
Esercitazioni e test finale
Lezioni
Struttura della busta paga: elementi obbligatori e facoltativi. Normativa di riferimento: CCNL, leggi e regolamenti. Differenze tra le diverse tipologie di contratto di lavoro.
Data: 14/07/2025
Durata: 4h
Il calcolo della retribuzione lorda. Contributi previdenziali e assistenziali: INPS, INAIL e fondi pensione. Trattenute e voci accessorie (bonus, straordinari, rimborsi).
Data: 15/07/2025
Durata: 4h
IRPEF e scaglioni di reddito. Detrazioni per lavoro dipendente, coniuge e figli a carico. Cedolino paga e netto in busta.
Data: 16/07/2025
Durata: 4h
Malattia, maternità, infortunio: gestione e indennità. Ferie, permessi, ex festività. Trattamento di fine rapporto (TFR): modalità di calcolo e anticipi.
Data: 17/07/2025
Durata: 4h
Esercitazioni e consolidamento delle conoscenze acquisite