Apprendistato Modulo Trasversale – Operare in sicurezza – Edizione 2

Codice corso: #00004007
Iscrizione
Dettagli
Chiude fra
92 giorni
Posti disponibili
35
Sede
ONLINE
Costo
Gratuito
Progetto

CATALOGO FORMAZIONE AZIENDALE
Questo corso rientra nell’ambito del Catalogo Formazione Aziendale, l’innovativa soluzione del Centro Formazione Avanzata destinata alle aziende di ogni dimensione che necessitano di strumenti moderni, modulari e flessibili per garantire la formazione obbligatoria del proprio organico.

DESTINATARI
Dipendenti delle aziende con contratto CATALOGO FORMAZIONE AZIENDALE attivo.

DOTAZIONE TECNOLOGICHE MINIME
Il corso, erogato in modalità FAD sincrona, richiede un computer, una webcam ed una connessione a banda larga. Per la frequenza potrebbe essere necessario installare appositi programmi, gratuiti, di videoconferenza. Ai fini della corretta identificazione dei partecipanti e della verifica della frequenza è obbligatorio possedere una webcam funzionante: non saranno attestate le ore frequentate con la webcam spenta/guasta/assente.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
I contenuti del presente corso sono allineati con quanto disposto dalla vigente normativa di 
REGIONE LOMBARDIA. E’ opportuno verificare preventivamente, da parte dell’azienda interessata, la compatibilità con quanto eventualmente disposto in altre Regioni.
Il presento modulo prevede il raggiungimento della competenza “Relazionarsi in un contesto lavorativo” previsti dal Testo Unico Apprendistato n. 167 del 14 settembre 2011 e dal contratto di lavoro.

OBBLIGHI FORMATIVI
Per tutti i lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante è prevista una formazione obbligatoria in funzione del titolo di studio secondo il seguente schema:

  • Laurea: competenze di base per complessive 40 ore
  • Diploma: competenze di base per complessive 40 ore a cui vanno aggiunte 40 ore di competenze trasversali
  • Scuole dell’obbligo o assenza di titolo di studio: competenze di base per complessive 40 ore a cui vanno aggiunte 80 ore di competenze trasversali

Il presente corso concorre al raggiungimento delle ore di competenze TRASVERSALI previste dalla normativa

 

Programma
  • Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione.
  • Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone.
  • Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale.
  • Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza.
  • Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva
Lezioni
Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione. Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone. Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale. Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza. Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva.
Data: 06/05/2025
Durata: 4h
Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione. Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone. Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale. Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza. Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva.
Data: 13/05/2025
Durata: 4h
Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione. Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone. Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale. Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza. Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva.
Data: 20/05/2025
Durata: 4h
Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione. Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone. Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale. Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza. Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva.
Data: 27/05/2025
Durata: 4h
Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione. Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone. Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale. Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza. Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva.
Data: 03/06/2025
Durata: 4h
Ultimo aggiornamento 28/01/2025
Inizio corso: 06/05/2025
Fine corso: 03/06/2025
Orario: Tutti i martedì dalle 9.00 alle 13.00
Ore totali: 20
Frequenza minima richiesta: 100%
Strumento finanziario: FONARCOM AVVISO 05/2021
Sede: Corso erogato in modalità FAD sincrona